Il Kochi Method, è ideato dal Maestro Kochi Naoya.
(Brevettato e registrato con marchio internazionale. International registration number 1284490)
Applicando i fondamenti del Budo Giapponese ai trattamenti e incanalando l’energia Ki, è possibile migliorare le condizioni del Ricevente e alleviarne i dolori.
L’approccio al trattamento è basato su una teoria innovativa, che considera la relazione tra muscoli e articolazioni, di fatto i muscoli vengono rilassati in breve tempo e la mobilità articolare aumenta notevolmente.
Tramite una procedura si individua quale parte specifica può portare alla completa risoluzione di dolore e intorpidimento, o attenuarli in modo significativo.
Nella mia interpretazione del metodo, possiamo considerare il dolore corporeo, articolare e la contrattura come un malessere che il corpo ci rimanda.
Nel momento in cui ci attiviamo a “sciogliere” i muscoli, in realtà stiamo sciogliendo dei nodi più profondi, e tanto più profondi quanto più è “vecchio” il dolore.
Il corpo assume posture causate dai pesi o dalle costrizioni che impediscono la sua naturale e libera fluidità nella vita; la sua espressione più pura, il suo grido dalla prigione in cui lo abbiamo relegato si palesa sotto forma di dolori e malattie.
Per questo quando trattiamo una qualsiasi parte del corpo che necessita del nostro aiuto, ricordiamo sempre che non stiamo solo “liberando” quell’ articolazione, quel muscolo, ma stiamo riportando luce al percorso del dolore fino alla sua origine, utilizzando non solo la tecnica, ma anche l’intuizione, l’ascolto e l’empatia, secondo il nostro personale modo di essere operatori…
Ho piacere a riportare un grande insegnamento che il Maestro Kochi ci ha regalato:
“C’è una cosa a cui penso sempre.
“Vorrei rendere le persone intorno a me felici e allargare questo circolo di felicità. Come posso fare?”
Il mio scopo nella vita è realizzare questo sogno…(Kochi Naoya)
Lucia Licheri